AREE DI APPLICAZIONE

Filtrazione Alimentare

EXTRIS produce tessuti a maglia quadra che ben si prestano per impieghi nella setacciatura e nella filtrazione in campo alimentare.

Uno dei requisiti fondamentali per queste applicazioni è che il tessuto sia conforme ai Regolamenti Europei 1935/2004/CE e 2023/2006/CE e s.m.i. e possa quindi entrare in contatto con alimenti senza rappresentare un rischio per il consumatore.

Le norme in questo ambito sono molto chiare e non ammettono certo che l’uso di filati approvati da organismi terzi (ad esempio FDA) sia sufficiente a dichiarare il tessuto adatto all’impiego alimentare, basti pensare quanti diversi prodotti chimici vengono utilizzati nei processi di finissaggio dei tessuti.

La legge Europea, perché si possa rilasciare un attestato di alimentarietà, richiede di effettuare specifiche prove di cessione di sostanze pericolose utilizzando i tessuti con simulanti dei prodotti che saranno effettivamente impiegati sul campo.

EXTRIS, forse unica nel settore della filtrazione di precisione, ha messo in atto una procedura certificata di valutazione della compatibilità alimentare dei propri tessuti. I filtri alimentari proposti da EXTRIS offrono quindi le prestazioni richieste dall’applicazione ma nel contempo anche la massima sicurezza per l’utilizzatore finale.

Esistono molti tipi di filtri alimentari, ad esempio e solo per un breve riepilogo:

  • Maniche e tramogge filtranti per il miele
  • Filtri di asciugatura per il formaggio, la pasta, la frutta
  • Filtri di purificazione dell’acqua, del latte, del vino, dell’olio
  • Setacci e filtri per farine, zuccheri e polveri alimentari

La maggior parte delle applicazioni vedono la scelta di forme geometriche personalizzate con tecniche di confezionamento che vanno dalla cucitura alla saldatura ad ultrasuoni.

La scelta dei materiali più idonei per il filtro parte dalla valutazione dell’ambiente di lavoro, del suo pH, del tenore di umidità e delle temperature di funzionamento

CAMPO DI TEMPERATURA DI FUNZIONAMENTOASSORBIMENTO ACQUARESISTENZA AGLI ALCALIRESISTENZA AGLI ACIDI RESISTENZZA AI SOLVENTI
POLIESTERE-30°C ÷ 120°CNULLOBASSAALTABASSA
POLIAMMIDE-30°C ÷ 100°CRILEVANTEMEDIABASSABASSA
POLIPROPILENE-10°C ÷ 75°CNULLOALTAALTAALTA
Extris icon